Quando una famiglia sceglie di crescere insieme
Scopri come le famiglie multigenerazionali stanno trasformando le sfide quotidiane in opportunità di connessione autentica e sviluppo condiviso attraverso percorsi su misura.
La famiglia Bertucci trova il proprio ritmo
Quando Eleonora Bertucci ci ha contattati nell'aprile 2024, aveva una sfida che conosciamo bene. Tre generazioni sotto lo stesso tetto — lei, sua madre Ginevra e le sue due figlie adolescenti — e ogni conversazione sembrava finire in un fraintendimento.
Non era questione di mancanza d'amore. Era che ognuno parlava una lingua diversa, emotivamente parlando. Ginevra portava con sé modi di crescere tipici degli anni '60. Eleonora cercava di bilanciare carriera e famiglia con aspettative moderne. Le ragazze vivevano in un mondo digitale che nessun altro capiva davvero.
All'inizio pensavo fosse solo stress. Poi ho capito che avevamo bisogno di imparare a riconoscerci come persone, non solo come ruoli familiari.
Come cambia una dinamica familiare in sei mesi
Non abbiamo promesso miracoli. Abbiamo proposto un percorso strutturato che partiva da dove si trovavano davvero, non da dove pensavano di dover essere.
Mappatura delle aspettative
Ogni membro ha identificato cosa si aspettava dagli altri senza esprimerlo mai. Le sorprese sono state tante.
Linguaggi emotivi differenti
Ginevra mostrava affetto cucinando. Le ragazze attraverso meme condivisi. Eleonora organizzando tutto. Nessuno riconosceva l'amore dell'altro.
Spazi di autonomia
Hanno creato rituali di famiglia ma anche zone di rispetto reciproco dove ognuno poteva essere se stesso senza giudizio.
Le tappe che hanno fatto la differenza
Voci da chi ha vissuto il cambiamento
Non siamo diventati la famiglia perfetta dei film. Litighiamo ancora. Ma ora litighiamo meglio, se ha senso. Sappiamo ascoltarci davvero, non solo aspettare il nostro turno per parlare. E mia madre ha più amici su Instagram di me adesso, il che è ironico e bellissimo insieme.
All'inizio ero scettica. Pensavo fossero soldi buttati per farci dire cose ovvie. Invece ho scoperto che le mie nipoti mi vedevano come una persona con una storia, non solo come "la nonna". E io ho imparato che anche a 71 anni posso sorprendermi ancora.
La tua famiglia ha una storia da costruire
I percorsi per famiglie multigenerazionali riprenderanno a ottobre 2025. Se vuoi esplorare come potrebbe funzionare per voi, parliamone senza impegno.
Inizia la conversazione