Crescita per tutte le età

Quando tre generazioni imparano insieme

A volte i nonni portano esperienza, i genitori energia, e i figli curiosità. Metterli insieme non è semplice, ma quando funziona, ogni famiglia trova il proprio ritmo di crescita.

Famiglia multigenerazionale che condivide momenti di apprendimento insieme
Interazione educativa tra diverse generazioni in ambiente familiare

Obiettivi diversi, stesso tavolo

Non tutti vogliono le stesse cose. Qualcuno cerca competenze digitali, altri desiderano migliorare le relazioni in casa. I nostri programmi si adattano a chi partecipa, senza forzare percorsi rigidi.

Momenti di condivisione e apprendimento reciproco in famiglia

Dialogo che funziona davvero

Le famiglie che hanno attraversato i nostri workshop raccontano che parlare è diventato più facile. Non è magia, sono tecniche pratiche che alleggiano le tensioni quotidiane.

Sviluppo personale attraverso l'apprendimento intergenerazionale

Progressi che si vedono

Dopo tre mesi molti notano cambiamenti. Non parliamo di trasformazioni epiche, ma di piccoli miglioramenti che rendono la vita più semplice per tutti i membri della famiglia.

Come funziona il percorso

Quattro fasi che accompagnano le famiglie da settembre 2025. Ogni fase dura circa sei settimane e si costruisce su quella precedente.

1

Conoscenza reciproca

Iniziamo con sessioni dove ogni generazione condivide aspettative e preoccupazioni. Non serve fingere, qui si parte dalle difficoltà reali che ogni famiglia vive.

2

Strumenti pratici

Tecniche di comunicazione che funzionano anche quando la stanchezza prende il sopravvento. Strategie per gestire conflitti che emergono tra visioni diverse del mondo.

3

Progetti condivisi

Le famiglie lavorano su obiettivi concreti: dall'organizzazione domestica ai progetti digitali. Ognuno contribuisce secondo le proprie capacità e disponibilità.

4

Autonomia crescente

Verso la fine del percorso le famiglie gestiscono le dinamiche da sole. Il nostro ruolo diventa marginale mentre voi consolidate le nuove abitudini.

Partecipante che condivide la propria esperienza nel programma
"

Mia madre diceva sempre che i giovani non capiscono niente, mio figlio rispondeva che lei vive nel passato. Dopo il programma non è che siano diventati migliori amici, ma almeno si ascoltano. E questo per noi è già tanto.

Eleonora Vespa
Partecipante ciclo autunnale 2024
Famiglia che partecipa attivamente al programma di sviluppo Partecipante impegnato nel percorso di crescita personale

Il prossimo ciclo parte a ottobre 2025

I posti sono limitati perché lavoriamo con gruppi ristretti. Se la vostra famiglia vuole provare questo percorso, conviene contattarci entro l'estate. Le iscrizioni aprono a luglio.